Birra alle castagne, essiccate su fumo di legna, si presenta leggermente ambrata con sentori affumicati al naso ed un delicatissimo finale di castagna in bocca.
martedì 7 febbraio 2006
Castanha
domenica 15 gennaio 2006
lunedì 1 agosto 2005
RePorter
Morbida e vellutata, presenta una lieve gasatura con schiuma color cappuccino, mentre al naso ed in bocca prevalgono le note tostate di caffè e cioccolata.
venerdì 1 luglio 2005
DucAle
Birra di color nocciola, molto corposa, con un elevato tenore alcolico. Ha un naso moderatamente fruttato con sentori prevalenti di frutta secca; in bocca si percepisce malto, caramello, liquirizia e un finale di cioccolato. Una vera birra da meditazione.
mercoledì 1 giugno 2005
domenica 1 maggio 2005
Re Ale
Seconda premiata al concorso "Birra dell'Anno" Unionbirrai 2005 e 2006.
Birra ambrata di alta fermentazione, molto luppolata nell'aroma e nell'amaro. Al naso si percepiscono sentori agrumati e speziati. In bocca il malto la fa da padrone, segue poi il fruttato ed infine l'amaro che rimane molto persistente.
giovedì 14 dicembre 2000
Leo e la Birra del Borgo
La birra del Borgo nasce nel maggio 2005 a Borgorose, un piccolo paese in provincia di Rieti, al confine tra Lazio ed Abruzzo nella riserva naturale dei monti della Duchessa, su mia idea. Comincio a far la birra in casa come gioco, con il passar del tempo diventa sempre più un lavoro e meno un hobby, lascio il mondo accademico e decido di produrre “in grande”. Viaggio continuamente in Europa alla riscoperta degli antichi stili birrari: conoscere i vecchi mastri birrai inglesi o gli estrosi belgi è stato fondamentale per la mia formazione. Ora a distanza di quasi due anni mi diverto ad andare oltre gli stili tradizionali europei e comincio a produrre birre nuove, diverse, con uso di tabacco, spezie oppure con fermentazioni inusuali…Per le birre che verranno, tante idee e soprattutto tanta voglia di sperimentare.
Iscriviti a:
Post (Atom)